Il mondo digitale sta dando vita a nuove professioni e in molti si chiedono: in una realtà governata dai social network, come si diventa social media manager? É un lavoro profittevole? Quanto si guadagna realmente?
Partiamo con il dire che, data la fruizione dei social da parte di chiunque, molte persone si sentono in grado di poter gestire anche i profili degli altri. Purtroppo però non è così semplice!
Cerchiamo di capire innanzitutto cosa ruota intorno a questa figura...
La figura del social media manager racchiude diverse competenze. Ci sono social media manager che lavorano nelle aziende e quindi gestiscono un team che si occupa delle ricerche di mercato, di creare i contenuti che verranno postati e di trovare la strategia giusta per le inserzioni a pagamento. C'è poi la categoria dei freelancer: figure indipendenti che gestiscono clienti, generalmente più piccoli di quelli delle grandi agenzie, in totale autonomia.
Quello che rappresenta però un social media manager professionista è la capacità di non basarsi solo sulla pubblicazione di un post, ma saper costruire una strategia efficace.
Non ci sono facoltà che formano gli studenti unicamente su questo argomento, ma anche nelle università i corsi di comunicazione sono sempre più incentrati sui nuovi media.
Sicuramente bisogna avere delle basi di marketing, ma anche delle capacità grafiche medio avanzate. Ci sono anche numerosi corsi online con i quali si può iniziare ad avere un'infarinatura generale: dai più strutturati come quelli offerti da Studio Samo, a quelli più abbordabili di Udemy!
Non c'è comunque miglior metodo che la vecchia e buona gavetta; lavorare a stretto contatto con professionisti del settore è fondamentale per sviluppare le proprie competenze.
Hai ancora qualche dubbio? contattaci e risponderemo alle tue domande!